Cinegel

La gamma Rosco di filtri di colore, correzione e diffusione, già vincitrice agli Academy Award®

La linea di prodotti Rosco Cinegel comprende oltre 200 strumenti per il controllo della luce, tra cui diffusioni e correzioni del colore, il nostro sistema brevettato CalColor, la Selezione Storaro e Cinelux. Fin dalla sua introduzione nel 1970, Cinegel si è ininterrottamente sviluppata e arricchita per soddisfare le esigenze dei professionisti che lavorano dietro la macchina da presa. Rosco è stata premiata con un Oscar® nel 1974 per lo sviluppo della linea di prodotti Cinegel e poi ancora nel 1998 per la linea di colori calibrati per cinepresa CalColor.

Visualizza tutti i filtri Cinegel >

Una vasta gamma di filtri di diffusione

Cinegel offre oltre 30 materiali diversi che alterano le dimensioni, la forma e l'intensità del fascio, consentendo ai cineasti di modificare il rapporto di contrasto, i punti in risalto e le ombre create durante l'illuminazione della scena o dei soggetti. La gamma comprende:
Filtri resistenti: hanno un punto di fusione più elevato e sono adatti per l'uso direttamente davanti alla maggior parte dei dispositivi di illuminazione.

Filtri morbidi: progettati per l'uso con fonti di illuminazione a bassa emissione di calore o su cornici poste a una distanza di diversi piedi da dispositivi di illuminazione molto caldi. Alcuni filtri morbidi possono essere cuciti o saldati su teli butterfly e proiettori e sono disponibili in rolli extra larghi con meno cuciture.

CalColor

Il sistema brevettato da Rosco di filtri di illuminazione calibrati per produrre colori puri primari (rosso, verde e blu), secondari (ciano, giallo e magenta) e due colori terziari (rosa e lavanda) per la telecamera. I filtri CalColor™ sono composti da almeno 4 densità di ciascun colore (15, 30, 60 e 90) e possono essere utilizzati per aggiungere o sottrarre colore dalla ripresa in maniera prevedibile. Questi filtri di colore dosati con precisione sono perfetti per numerosi scenari di illuminazione per l'acquisizione di immagini, con sfondi dai colori vibranti tramite tecniche di bilanciamento del bianco, e per una migliore resa nelle fotografie su schermi verdi e blu.

Selezione Storaro

Il direttore della fotografia e vincitore di tre premi Oscar Vittorio Storaro è famoso in tutto il mondo per il suo magistrale uso del colore nell'illuminazione cinematografica. Storaro ha scelto Rosco per produrre la sua personale paletta di

10 colori riccamente saturati che rappresentano elementi cromatici chiave dello spettro visibile in una serie di filtri di illuminazione. La Selezione Storaro è stata creata per produrre incredibili effetti luminosi che provocano una forte risposta emozionale quando sono visualizzati su uno schermo.

Cinelux

Cinelux è una selezione di filtri per effetti di colore della serie Roscolux prodotti in rolli da 122 cm x 7,62 m (48" x 25’). Questi filtri di colore sono ideali in produzioni cinematografiche e televisive che utilizzano dispositivi di illuminazione di grandi dimensioni e dove il colore è spesso montato su cornici di gelatina da 4’x4’. Così come gli altri prodotti della serie Cinegel, i Cinelux dispongono di filtri in plastica per una consistenza del colore di qualità superiore, nonché di resistenza al calore e all'usura se installati davanti a dispositivi di illuminazione per film/TV a temperature elevate.

Materiali riflettenti e specchianti

Una luce riflessa e rispecchiata è uno strumento utile per cineasti e fotografi con tempo, budget o spazio limitati. I materiali Cinegel riflettenti e rispecchianti offrono un'ampia scelta di soluzioni leggere, resistenti ed economiche e sono progettati per l'installazione permanente su pannelli con riflettori o su altre superfici rigide, ad es. gommapiuma o cartelli. I materiali riflettenti utilizzati sono realizzati con una superficie riflettente laminata su un supporto posteriore bianco, utilizzabile anche come materiale rispecchiante. Molti di questi riflettori sono stati ammorbiditi tramite un processo di lavorazione in rilievo per creare un'illuminazione indiretta e più diffusa.